Advertise
![]() | pagina precedente | pagina successiva | ![]() |
Chiesa di Sant'Agostino, note sul restauro
di Paolo Pecorelli
Tecnica esecutiva
Gli affreschi delle due cappelle gotiche in S. Agostino versavano da tempo in cattivo stato di conservazione.
La situazione non era tuttavia omogenea poichè la cappella di Santa Maria Maddalena riporta la data di un restauro condotto ad opera della Soprintendenza nel 1933.
Per il restauro della cappella di S. Agostino, al contrario, non sono riportate notizie certe, da una osservazione diretta l'intervento di ripristino risulta tuttavia molto più maldestro e con ogni probabilità precedente al 1933.
Entrambe le cappelle nella chiesa di S. Agostino, come la cappella gotica in S. Domenico di Fabriano, nel corso dei secoli sono state profondamente modificate con tamponatura della parete di ingresso ed inserimento di incombenti scale in legno che, se assolvono alla funzione di consentire una visione ravvicinata del ciclo pittorico, al contempo stravolgono lo spazio delle cappelle e impediscono una fruizione dei dipinti così come pensata dagli artefici.
Lo stato di conservazione di entrambe le cappelle si è aggravato dopo gli eventi sismici di umbria e marche del 1997, si sono generati innumerevoli distacchi di intonaco e numerose lesioni.
Il restauro della cappella di Santa Maria Maddalena è stato iniziato e completato nel 2004, mentre per la cappella di S. Agostino nello stesso periodo furono condotti gli studi preliminari e si eseguì l'intervento conservativo; il completamento del restauro è stato possibile nel 2006 come iniziativa collaterale alle mostre su Gentile da Fabriano.
Entrambi i cicli furono eseguiti con la tecnica pittorica del buon fresco arricchito di alcune finiture a calce e a secco.
Capitoli
- Presentazione
- Presentazione del Sindaco
- La chiesa di San'Agostino
- I capelli della Maddalena
- La forza di persuasione di Sant'Agostino
- Lo stile degli autori
- La chiesa di San Domenico
- La cappella di Sant'Orsola - Allegretto Nuzi
- La sala capitolare di San Domenico
- Babilonia e la Madonna col figlio
- La crocifissione di Allegretto Nuzi
- La presenza di Francescuccio Ghissi
- Il San Domenico del Nuzi
- Chiesa di Sant'Agostino, note sul restauro
- Chiesa di San Domenico, note sul restauro
- Bibliografia
- Crediti
- Fondazione Carifac
for the news subscribe the monthly newsletter
Art: Museo Virtuale dArte - La Raccolta della Fondazione Cariplo: dal Classico al Neoclassico, Ottocento e Novecento.
Search Engine: edixxon.com - matching interests, your interests can be the same as ours - search them.
Coins: Private Collection by coinpc - World Coins - Medals, Rare and not, more than 700 pics.
Science: Ing. Gianfranco Magrini - Science, Engineering, Transportation, Tunnels, Tubo del Lago di Como, Footballpoint...
History: Madonna de la Sanitate - 1504: i prodigiosi fatti di Tirano. Storia - Mito - Fede
Computer: Storia del Computer - Quattro secoli di storia con oltre 1000 immagini.
Food: Di grano antico - Elogio dei Pizzoccheri di Teglio. Con la Ricetta ufficiale dellAccademia del Pizzocchero di Teglio
Art: Mario Radice - Grande esponente dell'astrattismo italiano. Pittore, scultore e cultore di problemi d'architettura.
Music: Stay Inside - the new frontier of the music - free music, rock, lyrics, song, mp3, download, author, rock.
Electronics: Standard Production - Advanced Electronics - Truth Machine, The world Smallest Radio, Mini Table...
Art: L'antica pittura fabrianese - I restauri delle cappelle gotiche di Fabriano
Search Engine:
imesh | edixxon | bing | ask | clusty | findia | yandex | yahoo | carrot2| entireweb | babylon | google |