Advertise
![]() | pagina precedente | pagina successiva | ![]() |
Emergenze di generi e di protagonisti nella pittura lombarda di primo Ottocento
di Fernando Mazzocca
Inserita nel volume precedente, dedicato alle opere più antiche della raccolta, la serie dei bassorilievi in gesso di Antonio Canova proveniente dalla Collezione Rezzonico rappresenta sicuramente, sino ad oggi, l'episodio più significativo di una politica di acquisizioni, non in tutti i suoi momenti mirata, ma che ha avuto, in quest'ultimo ventennio, proprio nell'interesse per l'Ottocento il suo punto di forza e le ragioni di una qualificazione destinata, anche per il futuro, a muoversi in questa direzione. I mirabili gessi canoviani sono, per la loro forza sperimentale ed il serrato confronto realizzato tra invenzione figurativa e letteraria, un capolavoro senza tempo. La loro singolare eccezionalità e il dialogo che intrattengono con le loro fonti, dalla classicità al recupero del Medioevo e del primo Rinascimento, artisti come Donatello, Ghiberti e i veneti Lombardo, allora detti Primitivi, li colloca in una dimensione davvero particolare. Da un lato appaiono chiudere, superandone le convenzioni, un'epoca che aveva costruito le sue certezze sull'immutabile valore del canone classico. Dall'altro non hanno un seguito immediato nella storia dell'arte italiana, e dovranno attendere la sensibilità contemporanea per vederne compresa la filosofica bellezza.
Questa splendida cesura canoviana può diventare un proficuo punto di partenza anche in questa occasione, come storicamente lo è stato nella tradizione degli studi storico-artistici, per una diversa riconsiderazione di un Ottocento che nel diversamente qualificato nucleo della presente raccolta ci riserva non poche sorprese. Anzi, il rilievo quasi monografico, non tanto per il numero quanto per la bellezza e l'importanza delle opere, che vi assume Francesco Hayez, sulla cui vicenda artistica sappiamo quale sia stata l'influenza di Canova, si pone, come vedremo, sotto una luce del tutto particolare.
Capitoli
for the news subscribe the monthly newsletter
History: Madonna de la Sanitate - 1504: i prodigiosi fatti di Tirano. Storia - Mito - Fede
Coins: Private Collection by coinpc - World Coins - Medals, Rare and not, more than 700 pics.
Art: L'antica pittura fabrianese - I restauri delle cappelle gotiche di Fabriano
Search Engine: edixxon.com - matching interests, your interests can be the same as ours - search them.
Science: Ing. Gianfranco Magrini - Science, Engineering, Transportation, Tunnels, Tubo del Lago di Como, Footballpoint...
Computer: Storia del Computer - Quattro secoli di storia con oltre 1000 immagini.
Food: Di grano antico - Elogio dei Pizzoccheri di Teglio. Con la Ricetta ufficiale dellAccademia del Pizzocchero di Teglio
Art: Mario Radice - Grande esponente dell'astrattismo italiano. Pittore, scultore e cultore di problemi d'architettura.
Music: Stay Inside - the new frontier of the music - free music, rock, lyrics, song, mp3, download, author, rock.
Electronics: Standard Production - Advanced Electronics - Truth Machine, The world Smallest Radio, Mini Table...
Art: Museo Virtuale dArte - La Raccolta della Fondazione Cariplo: dal Classico al Neoclassico, Ottocento e Novecento.
Search Engine:
babylon | carrot2| altavista | mojeek | edixxon | bing | findia | bearshare | entireweb | ixquick | iminent | google |