Advertise
![]() | pagina precedente | pagina successiva | ![]() |
Dintorni di Milano o Lavandaie della Magolfa

Autore | EUGENIO GIGNOUS Milano, 1850 - Stresa (Verbania), 1906 |
Data dell'opera | 1870 |
Tipo | Olio su tela |
Dimensioni | cm 55 x 42 |
Firma | Firmato e datato in basso a sinistra: "E. Gignous / 1870" |
Inventario | Inventario: p. 2010 |
Provenienza | Collezione Istituto Bancario Italiano (dal 31 dicembre 1988). Acquisito il 19 dicembre 1991 con il patrimonio artistico dell'Istituto Bancario Italiano. |
Fonti | Archivio Cariplo, Atti 879 R 990. |
Esposizioni | 1870, Torino, Promotrice, Esposizione Annuale, n. 96; 1994, Milano, Fiera, Il secondo Ottocento lombardo. Lo sguardo sulla realtà, n. 72. |
Descrizione | Datato al 1870, il dipinto può essere considerato tra le testimonianze più precoci dell'attività artistica di Gignous attualmente note. L'opera va infatti ad aggiungersi a Cortile rustico nelle vicinanze di Milano, datato allo stesso anno, appartenente alla Pinacoteca del Museo di Milano e già divulgato dalla critica (P. Nicholls, Eugenio Gignous pittore a Stresa, Intra, 1986, pp. 46-47). L'artista esordisce proprio nel 1870 presentandosi alle rassegne annuali indette dalle Promotrici di Firenze, Genova, Torino e dall'Accademia di Brera a Milano con un nucleo di paesaggi realizzati dal vero. Attraverso i titoli dei dipinti esposti in quell'anno, procedendo per esclusione è possibile identificare l'opera in esame conosciuta con l'apocrifo Lavandaie della Magolfa in Dintorni di Milano, inviato dal pittore a Torino. Infatti la scena, animata dalla presenza delle macchiette delle lavandaie, è ambientata nei pressi di una roggia campestre immediatamente limitrofa a edifici che presentano un'evidente tipologia cittadina. Nel dipinto Gignous si dimostra ancora suggestionato dai modi di Luigi Riccardi, di cui aveva seguito i corsi di pittura di paesaggio presso l'Accademia di Brera fin dal 1866 insieme ad Achille Tominetti e Luigi Rossi. Il realismo analitico che contraddistingue la resa del contesto naturalistico e soprattutto la ricerca della luce, nitida e cristallina, ricorda quello della koinè divulgata da Riccardi, imperniata sull'esigenza di eseguire il lavoro interamente en plein air, senza rielaborazioni successive in studio. Si noti come il maestro e i suoi allievi lavorino insieme sugli stessi soggetti, in particolare gli ariosi paesaggi campestri dei dintorni di Milano, ricorrenti frequentemente nella pittura giovanile di Torninetti e Rossi. Quest'ultimo in particolare partecipa all'Esposizione Annuale di Brera dello stesso 1870 con un paesaggio intitolato proprio Dintorni di Milano. |
Bibliografia | Catalogo della Esposizione della Società Promotrice, Torino, 1870; Pittura lombarda del secondo Ottocento. Lo sguardo sulla realtà, catalogo della mostra, Milano, 1994, p. 103; Tesori d'arte delle banche lombarde, Milano, 1995, p. 260, ill. 497. |
Sergio Rebora |
Capitoli
Virtual Library:
for the news subscribe the monthly newsletter
History: Madonna de la Sanitate - 1504: i prodigiosi fatti di Tirano. Storia - Mito - Fede
Coins: Private Collection by coinpc - World Coins - Medals, Rare and not, more than 700 pics.
Art: L'antica pittura fabrianese - I restauri delle cappelle gotiche di Fabriano
Search Engine: edixxon.com - matching interests, your interests can be the same as ours - search them.
Science: Ing. Gianfranco Magrini - Science, Engineering, Transportation, Tunnels, Tubo del Lago di Como, Footballpoint...
Computer: Storia del Computer - Quattro secoli di storia con oltre 1000 immagini.
Food: Di grano antico - Elogio dei Pizzoccheri di Teglio. Con la Ricetta ufficiale dellAccademia del Pizzocchero di Teglio
Art: Mario Radice - Grande esponente dell'astrattismo italiano. Pittore, scultore e cultore di problemi d'architettura.
Music: Stay Inside - the new frontier of the music - free music, rock, lyrics, song, mp3, download, author, rock.
Electronics: Standard Production - Advanced Electronics - Truth Machine, The world Smallest Radio, Mini Table...
Art: Museo Virtuale dArte - La Raccolta della Fondazione Cariplo: dal Classico al Neoclassico, Ottocento e Novecento.
Search Engine:
iminent | softonic | mojeek | altavista | virgilio | yahoo | clusty | carrot2| yandex | findtarget | entireweb | edixxon |
for the news subscribe the monthly newsletter
History: Madonna de la Sanitate - 1504: i prodigiosi fatti di Tirano. Storia - Mito - Fede
Coins: Private Collection by coinpc - World Coins - Medals, Rare and not, more than 700 pics.
Art: L'antica pittura fabrianese - I restauri delle cappelle gotiche di Fabriano
Search Engine: edixxon.com - matching interests, your interests can be the same as ours - search them.
Science: Ing. Gianfranco Magrini - Science, Engineering, Transportation, Tunnels, Tubo del Lago di Como, Footballpoint...
Computer: Storia del Computer - Quattro secoli di storia con oltre 1000 immagini.
Food: Di grano antico - Elogio dei Pizzoccheri di Teglio. Con la Ricetta ufficiale dellAccademia del Pizzocchero di Teglio
Art: Mario Radice - Grande esponente dell'astrattismo italiano. Pittore, scultore e cultore di problemi d'architettura.
Music: Stay Inside - the new frontier of the music - free music, rock, lyrics, song, mp3, download, author, rock.
Electronics: Standard Production - Advanced Electronics - Truth Machine, The world Smallest Radio, Mini Table...
Art: Museo Virtuale dArte - La Raccolta della Fondazione Cariplo: dal Classico al Neoclassico, Ottocento e Novecento.
Search Engine:
iminent | softonic | mojeek | altavista | virgilio | yahoo | clusty | carrot2| yandex | findtarget | entireweb | edixxon |