Advertise
![]() | pagina precedente | pagina successiva | ![]() |
Vanni Francesco
Piuttosto incerta la data di nascita e la sua formazione, probabilmente avvenuta presso Arcangelo Salimbeni. La prima opera attribuitagli è la decorazione della volta dell'oratorio di San Bernardino a Siena cui segue il S. Michele Arcangelo in San Gregorio al Celio, testimonianza di un giovanile soggiorno a Roma, dove medita sulla classicità e si aggiorna sul manierismo romano. A questo periodo dovrebbero risalire il Santo Vescovo (Siena, collezione Cini Saraceni), l'Annunciazione dei Servi (1585?), la tela con le Storie della casta Susanna (Monte dei Paschi) e il Martirio di S. Stefano (Siena, Museo Civico). Nel 1586- 87 esegue il Battesimo di Costantino in Sant'Agostino in cui emerge il ricordo baroccesco noto attraverso le opere "toscane" come la Madonna, del popolo, oggi agli Uffizi, ma in origine ad Arezzo. Accanto a tale lezione presente nel Battesimo di Cristo (Siena, Opera del Duomo) e nel S. Ansano (Siena, Duomo) si pone il dettato carraccesco particolarmente evidente nella seconda Annunciazione dei Servi. Il Vanni diviene uno degli esponenti più importanti dell'arte della controriforma soprattutto in seguito all'ingresso nella Compagnia romana dei Sacri Chiodi, all'amicizia con Federico Borromeo e all'interesse per il "misticismo visionario" di Caterina Vannini, tanto che la partecipazione spirituale diventa una costante della sua produzione di fine secolo, cui non sono estranei gli esiti della pittura fiorentina di Lilio e Fenzoni; si collocano ora prestigiose commissioni europee (Salisburgo, Madrid, Lione, Monaco) e in tutta Italia, connotate tuttavia da un progressivo decadimento artistico. Nel 1603 esegue la Caduta di Simon Mago in San Pietro e poco dopo è nominato Cavaliere dell'Ordine di Cristo. (cat. 84)
Capitoli
- Presentazione
- Il valore globale di una raccolta
- Il lascito di Caterina Marcenaro
- I marmi Antichi
- Scultura medioevale
- Scultura del XV e XVI sec.
- Scultura barocca
- Scultura neoclassica
- Pittura rinascimentale e manierista
- Pittura barocca e rococó
- Pittura neoclassica
- Arte orientale
- Catalogo delle opere
- Indice degli artisti
- Indice iconografico
- Crediti
- Artgate - Fondazione Cariplo
Galleria
for the news subscribe the monthly newsletter
Coins: Private Collection by coinpc - World Coins - Medals, Rare and not, more than 700 pics.
Computer: Storia del Computer - Quattro secoli di storia con oltre 1000 immagini.
Search Engine: edixxon.com - matching interests, your interests can be the same as ours - search them.
Electronics: Standard Production - Advanced Electronics - Truth Machine, The world Smallest Radio, Mini Table...
Art: L'antica pittura fabrianese - I restauri delle cappelle gotiche di Fabriano
Art: Mario Radice - Grande esponente dell'astrattismo italiano. Pittore, scultore e cultore di problemi d'architettura.
Food: Di grano antico - Elogio dei Pizzoccheri di Teglio. Con la Ricetta ufficiale dellAccademia del Pizzocchero di Teglio
History: Madonna de la Sanitate - 1504: i prodigiosi fatti di Tirano. Storia - Mito - Fede
Music: Stay Inside - the new frontier of the music - free music, rock, lyrics, song, mp3, download, author, rock.
Science: Ing. Gianfranco Magrini - Science, Engineering, Transportation, Tunnels, Tubo del Lago di Como, Footballpoint...
Art: Museo Virtuale dArte - La Raccolta della Fondazione Cariplo: dal Classico al Neoclassico, Ottocento e Novecento.
Search Engine:
canadaspace | yahoo | babylon | carrot2| softonic | yandex | iminent | clusty | entireweb | bearshare | edixxon | findtarget |