Advertise
Note
10 FEDERICO FORMIGNANI, La valle dei pizzoccheri, in Corriere della Valtellina, 18 novembre 1972.
11 GERARDO MONIZZA, Ritratto di Marino Fratò, in La Provincia di Sondrio, 8 novembre 1998.
12 Napoli: nel 1889 Umberto I, re dItalia, e la consorte regina Margherita decidono secondo la leggenda di assaggiare la pizza. Tre sono allora le varianti: alla mastunicola, alla marinara e infine pomodoro e mozzarella. Due pizzaioli aggiungono a questultima il basilico dando allinsieme quel famoso tricolore che sarà molto apprezzato dalla Regina. Da lì il nome.
13 Catania. Piatto antico di spaghetti condito con ricotta salata
infornata, salsa di pomodoro, melanzane fritte e basilico. Secondo la tradizione ottocentesca sarebbe stato dedicato alla Norma durante un pranzo tra artisti, catturati dai sapori e dai profumi. Vincenzo Bellini, autore dellopera, era nato a Catania.
14 BATTISTA LEONI, Ortensio Lando, la Valtellina e la Valchiavenna,
in Rassegna economica della Provincia di Sondrio, 1977, n. 18.
15 SILVANO SERVENTI - FRANÇOISE SABBAN, La pasta. Storia e cultura
di un cibo universale, Laterza, Roma-Bari 2000, pag. 328.
16 SILVANO SERVENTI - FRANÇOISE SABBAN, La pasta cit., pag. 21. Per quanto riguarda la diocesi comense, Mario Mascetti segnala che i lagana sono tra le vivande e le pietanze che i canonici del Duomo di Como chiedevano in occasione delle loro stazioni, ossia uscite nelle varie chiese per la festa patronale, e che sono citate in un testo duecentesco conservato allarchivio del Centro studi Nicolò Rusca di Como. Una curiosità: si chiamava lagana anche la castagna dacqua.
17 SILVANO SERVENTI - FRANÇOISE SABBAN, La pasta cit., pag. 31.
18 LUIGI MESSEDAGLIA, A proposito di grano saraceno e di polenta, in Per la storia dellagricoltura e dellalimentazione. Raccolta di saggi, Piacenza 1932, pag. 40.
Capitoli
- Presentazione
- Di grano antico
- Elogio dei pizzoccheri
- Storia dei pizzoccheri
- Origine dei pizzoccheri
- Lasagne, gnocchi, tagliatelli
- Finalmente i pizzoccheri
- Significato della parola
- Leggende, parole, colori
- Dalla parola al piatto
- Una parola delle Alpi
- Origine della ricetta
- Diffusione dei pizzoccheri
- La materia prima
- La ricetta dell'Accademia
- Pizzoccheri e vini rossi
- Note
- Bibliografia
- Dizionari
- Ristoranti
- Crediti
- Gerardo Monizza
- Nodo Libri
Immagini
for the news subscribe the monthly newsletter
Art: Museo Virtuale dArte - La Raccolta della Fondazione Cariplo: dal Classico al Neoclassico, Ottocento e Novecento.
Coins: Private Collection by coinpc - World Coins - Medals, Rare and not, more than 700 pics.
Art: L'antica pittura fabrianese - I restauri delle cappelle gotiche di Fabriano
Search Engine: edixxon.com - matching interests, your interests can be the same as ours - search them.
Science: Ing. Gianfranco Magrini - Science, Engineering, Transportation, Tunnels, Tubo del Lago di Como, Footballpoint...
History: Madonna de la Sanitate - 1504: i prodigiosi fatti di Tirano. Storia - Mito - Fede
Computer: Storia del Computer - Quattro secoli di storia con oltre 1000 immagini.
Art: Mario Radice - Grande esponente dell'astrattismo italiano. Pittore, scultore e cultore di problemi d'architettura.
Music: Stay Inside - the new frontier of the music - free music, rock, lyrics, song, mp3, download, author, rock.
Electronics: Standard Production - Advanced Electronics - Truth Machine, The world Smallest Radio, Mini Table...
Food: Di grano antico - Elogio dei Pizzoccheri di Teglio. Con la Ricetta ufficiale dellAccademia del Pizzocchero di Teglio
Search Engine:
babylon | mojeek | ixquick | carrot2| yahoo | clusty | virgilio | edixxon | ask | google | bing | softonic |