Advertise
Note
76 Pizzoccheri della Valtellina. Studio presentato, nel 2003, dal Comitato per la valorizzazione dei Pizzoccheri della Valtellina alla Regione Lombardia e al Ministero dalle Politiche agricole per lottenimento della qualifica IGP.
77 La funzione della donna impastatrice si è concretizzata in una figura quasi tipica di Teglio alla quale è demandata la sapienza originale. Vestita con i costumi della zona (gonna e giubbino nero, talvolta con decorazioni in rosso, ricamate, camiciola di lino e qualche pizzo, ampio scialle sfrangiato) è spesso presente nelle cerimonie ufficiali del paese e nelle manifestazioni promozionali per i Pizzoccheri. È detta scarellatrice derivando il nome dalla scarella (in dialetto scarela) cioè il principale strumento che utilizza per limpasto della farina: il mattarello.
78 La lunghezza del pizzocchero prodotto industrialmente varia secondo le caratteristiche della confezione: il pacchetto (magari trasparente) consente di mantenere una lunghezza di circa 25-30 centimetri che si riduce a 6-7 centimetri nel confezionamento in scatola (minore è la lunghezza e più facile linserimento automatico).
Decisamente fuori dalla storia e dalla tradizione è la misura (2-3 centimetri) richiesta per il confezionamento in busta utilizzato
per prodotti liofilizzati o surgelati (tali confezioni contengono il piatto pronto, completo di condimenti).
79 GIUSEPPE NAPOLEONE BESTA, Lestate, in Le stagioni in Valtellina, Tirano 1872, pag. 114.
80 Bilancio del grano del Sacro Monte di Pietà di Sondrio cominciando dal Anno 1730 a tutto lAnno 1760 [cortesia Giancarla Maestroni].
81 Tarifa del datio delle eccelse Tre Leghe, Coira 1710 [cortesia Giancarla Maestroni].
82 GIANLUIGI GARBELLINI, Curiosità sul nome del grano saraceno, s.n.t.
Capitoli
- Presentazione
- Di grano antico
- Elogio dei pizzoccheri
- Storia dei pizzoccheri
- Origine dei pizzoccheri
- Lasagne, gnocchi, tagliatelli
- Finalmente i pizzoccheri
- Significato della parola
- Leggende, parole, colori
- Dalla parola al piatto
- Una parola delle Alpi
- Origine della ricetta
- Diffusione dei pizzoccheri
- La materia prima
- La ricetta dell'Accademia
- Pizzoccheri e vini rossi
- Note
- Bibliografia
- Dizionari
- Ristoranti
- Crediti
- Gerardo Monizza
- Nodo Libri
Immagini
for the news subscribe the monthly newsletter
Art: Museo Virtuale dArte - La Raccolta della Fondazione Cariplo: dal Classico al Neoclassico, Ottocento e Novecento.
Coins: Private Collection by coinpc - World Coins - Medals, Rare and not, more than 700 pics.
Art: L'antica pittura fabrianese - I restauri delle cappelle gotiche di Fabriano
Search Engine: edixxon.com - matching interests, your interests can be the same as ours - search them.
Science: Ing. Gianfranco Magrini - Science, Engineering, Transportation, Tunnels, Tubo del Lago di Como, Footballpoint...
History: Madonna de la Sanitate - 1504: i prodigiosi fatti di Tirano. Storia - Mito - Fede
Computer: Storia del Computer - Quattro secoli di storia con oltre 1000 immagini.
Art: Mario Radice - Grande esponente dell'astrattismo italiano. Pittore, scultore e cultore di problemi d'architettura.
Music: Stay Inside - the new frontier of the music - free music, rock, lyrics, song, mp3, download, author, rock.
Electronics: Standard Production - Advanced Electronics - Truth Machine, The world Smallest Radio, Mini Table...
Food: Di grano antico - Elogio dei Pizzoccheri di Teglio. Con la Ricetta ufficiale dellAccademia del Pizzocchero di Teglio
Search Engine:
findia | findtarget | ixquick | canadaspace | yahoo | softonic | imesh | ask | clusty | entireweb | edixxon | virgilio |