Advertise
Conversazioni
- Può fare qualche esempio?
- Per esempio, i sali di cobalto resistono tutti, anche i sali di cadmio resistono, quindi c'è già una gamma importantissima; poi tutti i colori terrosi, che sono sassi polverizzati - le cosiddette "terre" - ... Un sasso è rosso, un altro è verde, un altro ancora è giallo... Resistono perché sono stati al sole forse parecchi millenni, non hanno più niente da perdere... Dunque: le terre, i sali di cadmio, i sali di cobalto, ma anche il biossido di titanio che resiste molto bene con tutti i colori e, infine, il nero di vite. In fondo i colori sono pochi, il resto è tutto da eliminare perché non resiste... Il manualetto che sto scrivendo parla di queste cose.
- Ha già finito di scriverlo?
- No, no. L'ho appena cominciato; se non facessi altro, in un mese sarebbe finito... Non so se farò in tempo, cioè se non morirò prima... È importante per me, perché almeno qualche cosa rimane, e non so ancora nemmeno come intitolarlo. "Manuale..." di che cosa? Di estetica?
- Tecnica dei colori, forse.
- Si, qualcosa del genere, ma in realtà è un manuale di estetica. Però la parola "estetica" non mi piace, è un po' troppo importante... Il libro comincia con la definizione della parola "estetica". Ne ho trovate sette o otto, di definizioni; ognuno ha la sua, tutte diverse l'una dall'altra...